E-Mail: redazione@bullet-network.com
- Navigard integra radar, telecamere intelligenti e server per monitorare il traffico in tempo reale.
- Il sistema sarà completamente operativo entro il 2027, con una capacità di rilevamento all'avanguardia nelle gallerie oltre i 500 metri.
- Collaborazione con la Polizia di Stato per una riduzione significativa degli incidenti stradali.
Per Autostrade per l’Italia, proteggere chi viaggia rappresenta una priorità irrinunciabile e con l’introduzione del sistema Navigard assistiamo a un cambiamento radicale. Oltre ad innalzare il livello di sicurezza sulle strade, questo sofisticato sistema mette a disposizione strumenti d’avanguardia capaci di ottimizzare il flusso del traffico e sorvegliare accuratamente le infrastrutture presenti. Attraverso Navigard diventa possibile diminuire drasticamente gli incidenti su strada e gestire prontamente le dinamiche del traffico grazie alla rapidità d’intervento offerta dalla tecnologia stessa. In tal modo, si pone la tecnologia al centro della missione quotidiana: preservare l’incolumità dei viaggiatori.
In questo mondo interconnesso fino all’eccesso nel quale viviamo oggi, il ruolo della tecnologia diviene essenziale nel nostro quotidiano agire. L’efficienza tecnologica trova perfetta esemplificazione nei sensori ottici che captano dati istantaneamente al fine di tenere sotto controllo i mezzi in circolazione individuando difetti potenzialmente dannosi senza ritardo alcuno. Superiore a ciò risulta comunque l’impiego dell’intelligenza artificiale nella valutazione dei dati accumulati finalizzata alla previsione preventiva dei rischi possibili, accentuando ulteriormente lo scudo protettivo sulle nostre strade e riflettendo riguardo agli sviluppi attuali. Tali rivoluzioni hi-tech non solo tutelano concretamente tutti noi, ma trasformano profondamente il rapporto stabilito col mondo circostante, sempre più integrato, interconnesso e realistico.
Penso che Navigard sia un passo avanti essenziale per migliorare la sicurezza sulle autostrade. Finalmente si vedranno meno incidenti. Speriamo funzioni bene anche in caso di maltempo!
Mi sembra solo un altro sistema per fare soldi con le multe. La vera sicurezza si fa con l’educazione stradale, non con macchine e telecamere.
Sono d’accordo che la sicurezza sia importante, ma mi preoccupa il livello di sorveglianza e il rispetto della privacy. Troppe telecamere dappertutto!
Non capisco perché ci lamentiamo, se funzionasse bene dovrebbe ridurre gli incidenti e migliorare il traffico. Piuttosto, spero che non ci siano problemi tecnici che lo rendano inefficace.